sabato 17 dicembre 2011

Forse non tutti sanno che... Settimana Enigmistica n.4016

E' statisticamente provato che gli automobilisti di carnagione chiara sono più soggetti di altri ad essere abbagliati dai fari delle vetture che incrociano.

La grande attrice Ingrid Bergman nacque nel 1915 e morì nel 1982, proprio nel giorno del suo compleanno (29 agosto)

Si ha notizia di attinie, gli animali marini simili a fiori e noti più comunemente come anemoni di mare, che sono vissute in acquario per ottant'anni e più.

Sono le vibrazione delle loro ali a causare il ronzio delle api: in un secondo battono fino a 200 volte.

Gli oceani che coprono la Terra hanno in media una profondità di 3800 m.

Nel corpo umano, il cuore pompa tra i 5 e i 6 litri di sangue al minuto. Si calcola che in un giorno esso spenda una quantità di energia equivalente a quella che serve per sollevare un peso di 70 chili fino a 300 metri d'altezza.

Il 21 marzo del 1855, il piccolo mercantile inglese Waterloo, che navigava nelle acque del Mare del Nord con un carico di grano, affondò in pochi minuti, speronato da una grossa balena. Fortunatamente, non vi furono vittime.

I Lapponi, che tra le loro attività principale hanno l'allevamento delle renne, si trovano spesso a dover fronteggiare qualcuno di tali animali che, in preda a crisi di pazzia, gira forsennatamente in tondo: in quel caso bisogna purtroppo abbatterlo, dal momento che l'unica alternativa che potrebbe far rinsavire l'animale si dice sia quella, molto ardua, di riuscire a tagliargli un pezzo di coda.

Plinio il Vecchio racconta che un giorno certi mercanti fenici, accingendosi a preparare un pasto, accesero un fuoco usando dei pani di salnitro: questo, scaldato dal fuoco assieme alla sabbia, si fuse formando un fluido trasparente. Così, secondo lo studioso latino, sarebbe stato scoperto dall'uomo il metodo della lavorazione del vetro.

Le Corbusier sosteneva che le case non sono altro che macchine fatte per viverci dentro.

I più vasti giacimenti di antracite degli Stati Uniti sono concentrati nella Pennsylvania.

In media, le persone riescono a memorizzare i numeri che sono composti al massimo di nove cifre.

Nel mondo, la prima cattedra d'egittologia fu creata nel 1831 a Parigi per Jean-François Champollion, lo studioso che 9 anni prima, grazie alla stele di Rosetta, aveva trovato la chiave di lettura dei geroglifici egizi.

Ogni giorno in Italia si spediscono quasi 9 milioni di lettere.

In Grecia, tanto nel periodo più antico che in quello classico, gli uomini portavano la barba: incominciarono a tagliarla solo all'epoca di Alessandro Magno, anche se quella del volto rasato non divenne mai una moda tale da conquistare tutti.

venerdì 9 dicembre 2011

Forse non tutti sanno che... Settimana Enigmistica num. 4018

Un grossa quercia può facilmente arrivare a possedere, all'incirca, 250.000 foglie.

Le uova che l'ape regina depone possono essere fecondate o no: nel primo caso ne nasceranno femmine feconde o operaie, nel secondo caso solamente maschi (fuchi).

Durante gli sforzi violenti, la frequenza delle pulsazioni del nostro cuore può aggirarsi intorno ai 200 battiti al minuto, ossia triplicarsi rispetto a quella normale.

L'attrice di Holliwood Ruth Gillette, famosa negli anni '30 per lo smagliante sorriso, assicurò i propri denti per 100.00o dollari.

Ogni anno quasi 9.000 Statunitensi si feriscono seriamente usando gli stuzzicadenti.

Dagli ultimi dati disponibili risulta che lo Zimbabwe è il più povero Paese del mondo: il suo reddito pro-capite è pari ad appena 55 dollari USA l'anno.

Il nome del tulipano deriva dalla voce turca "tulbent = turbante", a motivo della forma stessa del fiore.

Palermo fu fondata dai fenici, che la chiamarono forse Ziz (=fiore). Furono poi dei naviganti greci che le diedero l'attuale nome.

Nel 1920 le autorità giapponesi resero grandi onori all'italiano Arturo Ferrarin, che aveva guidato un'avventurosa trasvolata di circa 18.000 Km da Roma a Tokyo con un biblano Ansaldo S.V.A. 9, effettuata in 106 giorni con mezzi di fortuna: la bussola, ad esempio, gli era stata regalata all'ultimo momento da un pilota belga, la carta di navigazione era un atlante sottratto a un ministero e la tela delle ali si era lacerata ed era stata ricucita in più punti.

L'estensione totale del deserto del Sahara è di poco inferiore a quella degli Stati uniti.

Il rapinatore di diligenze Charles Bolles si distingueva tra i banditi del selvaggio west per le sue maniere insolitamente cortesi e per l'abitudine di entrare in azione con indosso uno spolverino bianco e la testa coperta da un sacco di farina.

All'inizio di ogni nuova stagione, gli eschimesi hanno l'abitudine di gettare in mare un pezzo di fegato del primo animale marino catturato; questo costituisce un'offerta a Sedna, la dea del mare vagamente simile a una sirena, la quale, secondo la tradizione, con la propria lampada alimenta la vita di tutte le creature che vivono nell'oceano.

una leggenda d'epoca medievale racconta il viaggio della durata di sette anni, compiuto da san Brandano alla ricerca del paradiso. in essa si narra che ne corso delle sue peregrinazioni il monaco irlandese incontrò un "castello di cristallo galleggiante" sulle acque del mare: secondo alcuni, si tratta di una fra le più antiche descrizioni di un Iceberg.



martedì 22 novembre 2011

Spigolature - Settimana Enigmistica n. 4018

In una affollata sala per concerti a Copenaghen, Kurt Bisch agitava con vigore la bacchetta per dirigere un'orchestra composta di 37 donne, quando a un tratto s'è accorto che la cintura aveva ceduto e i pantaloni si erano afflosciati fino alle caviglie rivelando un paio di allegri boxer a strisce. L'intero corpo orchestrale ha abbandonato ridendo gli strumenti e s'è lanciato alla volta del direttore, allo scopo di impossessarsi dei suoi boxer come ricordo. Fortunatamente per lui, tre robusti inservienti sono intervenuti con prontezza e lo hanno trascinato lontano dalle grinfie delle ammiratrici in delirio. Rifugiatosi in bagno, ne è uscito solo dopo aver ottenuto la promessa che le donne sarebbero tornate tranquille ai loro strumenti. Il giorno dopo, ha donato l'agognato indumento intimo alle orchestrali, come pezzo da esporre nel museo del teatro.

I polmoni di un uomo adulto filtrano circa 10.000 litri d'aria al giorno.

Quando Paracelso, il grande scienziato svizzero del '500, morì, gli fu dedicato il seguente epitaffio: "Quanto di perfetto vi fu in Paracelso, gli venne da Dio; ciò che ebbe di cattivo gli venne dal diavolo."

Da anni, soprattutto negli Stati Uniti, numerosi datori di lavoro offrono a proprie spese corsi di yoga e di meditazione zen a dipendenti e manager, per evitare loro di ricorrere a cure e ricoveri in ospedale a causa di disturbi dovuti allo stress e al sovraffaticamento. e' stato calcolato che il miglior rendimento ottenuto grazie a tali corsi consente alle aziende un risparmio di 200 miliardi di dollari l'anno.

Secondo un'antica credenza diffusa in Giappone, le volpi sono animali infidi e pericolosi. Come se non bastasse, i kokiteno, cioè i loro spiriti, lo sarebbero ancora di più: avrebbero la capacità di assumere sembianze umane, trasformandosi in volpi-mannare con l'intento di fare del male agli incauti e agli sprovveduti.

Nella specialità sportiva dell'immersione in apnea denominata "No limit", non esiste alcun limite di peso della zavorra nella fase di discesa (che nella specialità dell'assetto cariabile, invece, non deve superare i 30 chili); nella risalita, è inoltre permesso l'uso di mezzi gonfiabili (vietati nell'assetto variabile). Con tale modalità, l'austriaco Herbert Nitsh il 14 giugno del 2007 ha raggiunto la strabiliante profondità di 214 metri. (Qui il video)

L'antica città irachena di Samarra, che s'estende sulla riva sinistra del fiume Tigri, raggiunse il suo massimo splendore verso la metà del secolo IX d.C., sotto il califfo al-Mutawakkil: a quell'epoca essa contava ben 18 palazzi con i tetti d'oro. (Qui la scheda dell'Unesco)

In Finlandia, l'ammontare delle multe è calcolato in modo che sia proporzionato al reddito del trasgressore. E' capitato così che quando Jussi Salonoja, ricchissimo erede del titolare di un'industria d'insaccati, è sfrecciato nel centro di Helsinki a 80 km orari, ossia 40 sopra il limite consentito, si è visto affibbiare una contravvenzione di ben 170.000 euro.

Ancora in piena età vittoriana, in Gran Bretagna vigeva l'antica legge detta del Deodando, (dal latino "Deo Dandum"= da offrire a Dio") secondo la quale ciascun oggetto che avesse provocato la morte di una persona doveva essere sequestrato e consegnato al sovrano, il quale ne avrebbe fatto l'uso che avesse ritenuto migliore. a tale legge si appellarono nel 1838 gli oppositori delle neonate ferrovie, allorché lo scontro tra due locomotive determinò la morte dei conducenti, e il veicolo ritenuto responsabile fu confiscato.








lunedì 21 novembre 2011

Strano, ma vero - Settimana Enigmistica numero 4018

A Stoccarda, l'acrobata Johann Traber è riuscito a guidare una Smart Roadster collocato su cavi d'acciaio a 53 m d'altezza, restando in equilibri sul tetto.

Il 19 giugno 1944, una cagnetta di razza foxhound di proprietà dello statunitense W. N. Ely diede alla luce 23 cuccioli: sopravvissero tutti.

La scrittrice inglese Rumer Godden (1907-1998) che fu autrice di numerosi romanzi, poesie e saggi, a 4 anni imparò a leggere, a 5 sapeva scrivere, e a 7 aveva già completato un'autobiografia.

Nei suoi ultimi vent'anni di vita C.H.A. Kilner di Bindura (Zimbabwe) dovette ingerire più di mezzo milione di pillole, per curare le innumerevoli malattie che lo affliggevano.

Gli americani Keith e Tracey Waggoner si sono uniti in matrimonio durante una singolare cerimonia: è stata celebrata mentre la coppia sorvolava Roma a bordo di un pallone aerostatico.

Il Lusthaus, un padiglione del '700 che sorge nel parco del Prater, a Vienna, un tempo aveva sulla cima un parafulmine costituito dalle teste di due cervi.

A Saariselka, in Finlandia, Seppo Savolainen ha percorso sugli sci 415,5 km in 24 ore.

Quattro giorni dopo aver rapinato una banca di New York, Jack Schreiner s'è ripresentato nella stessa filiale per aprire un conto e depositarvi l'esatta somma che s'era fatto consegnare dai cassieri. Gli impiegati, ovviamente, l'hanno fatto arrestare.

Il re Luigi II di Baviera (1845-86) era un uomo solitario e stravagante: l'ospite che più spesso invitava a pranzo era la sua cavalla preferita, che regolarmente mandava in frantumi i preziosi servizi di stoviglie con cui era apparecchiata la tavola.

Dale Oliver tiene lezioni di yo-yo in molte scuole elementari degli USA, sostenendo che tale antico gioco consente di far capire ai ragazzini alcuni principi basilari della fisica. Qualcuno sospetta, tuttavia che il suo interesse non sia soltanto scientifico: egli è il proprietario di una grande azienda che produce... yo-yo.

giovedì 3 novembre 2011

Strano, ma vero! Settimana Enigmistica n. 4016

In Australia è stato raccolto un gigantesco tartufo dell'incredibile peso di 1.018 grammi.

Il rosso non irrita i tori: questi bovini sono daltonici.

Il grande astronomo danese Tycho Brahe (1545-1601), il quale era di carattere rissoso, quando era giovane perse in duello una parte del naso: per nascondere tale deturpazione si fece realizzare una protesi di metallo, e quindi la portò per sempre.

Lo scrittore Alexandre Dumas padre amava passeggiare per le vie di Parigi tenendo al guinzaglio un avvoltoio addomesticato.

Poppea, che fu la sposa di Nerone, faceva ricoprire con lamine d'oro gli zoccoli delle asine che le fornivano il latte per i suoi bagni giornalieri.

Il signor Moussa Fofana ha ideato un ombrello "mani libere" che a prima vista parrebbe funzionare. Per formulare un giudizio definitivo, tuttavia, andrà sperimentato in una giornata in cui c'è vento...

Hans-Rainer Kurz, specialista di apparecchi acustici, ha creato un dispositivo destinato ai gatti affetti da sordità. In precedenza, si era dedicato con successo alla produzione di un'analoga protesi per cani.

Ludovico il Pio, uno dei figli di Carlo Magno, morì ultrasessantenne nel'840: secondo un'antica tradizione, gli sarebbe stato fatale l'enorme spavento provato durante un'eclissi di luna.


Forse non tutti sanno che... Settimana Enigmistica n. 4017

Il filo spinato fu brevettato nel 1867 dallo statunitense Lucien Smith; nel 1873, Joseph Glidden ideò un metodo per produrlo a basso costo.

Le navi-faro servivano un tempo in quei porti dove non si poteva costruire un edificio per le segnalazioni luminose.

Le nostre ghiandole secernono all'incirca 2 millilitri di lacrime al giorno, per inumidire la superficie degli occhi, eliminare corpi estranei e lubrificare le palpebre.

Ricerche scientifiche condotte negli USA hanno dimostrato che i bambini cresciuti a contatto con cani o gatti, una volta divenuti adulti, sono meno soggetti a soffrire di allergie e di asma. Durante l'infanzia, infatti, la presenza in casa di tali animali servirebbe anche a stimolare le difese immunitarie dell'organismo.

Secondo certe stime, a New York i senzatetto assistiti dai servizi sociali sarebbero circa 35.000, e il 19% della popolazione vivrebbe al di sotto della soglia di povertà.

I Pesci combattenti vengono sistematicamente allevati in Thailandia, così da poter organizzare incontri fra loro, su cui scommettere.

La crisi energetica degli anni '70 colpì anche la Gran Bretagna costrinse a prendere severe misure: all'accademia militare di Sandhurst, per esempio, i cadetti vennero obbligati a spostarsi esclusivamente in bicicletta.

La cupola della basilica di San Gaudenzio, simbolo di Novara, è sormontata da una statua del Salvatore che si innalza a 121 metri dal suolo.

Nel 1590, quando insegnava matematica all'Università di Pisa, Galileo Galilei si vedeva spesso decurtato il già magro stipendio perché non rispettava l'obbligo di indossare la toga anche al di fuori dell'ateneo. Tale regola gli era così insopportabile che contro di essa scrisse un poemetto satirico dal titolo Capitolo contro il portar la toga (leggibile qui).

Il numero 99066 ha tre singolari particolarità: innanzitutto resta inalterato anche se lo si legge capovolto; poi se è elevato al quadrato, dà il numero 9.814.072.356, che è fromato da tutte le dieci cifre da 0 a 9 e che, inoltre, è il massimo quadrato di dieci cifre diverse.

Un'indagine effettuata tra i clienti statunitensi di alberghi ha rivelato che ben il 61% di essi sottraggono saponette o diversi articola da toilette, il 18% si impossessano di salviette o di accappatoi, e il 14% portano via un posacenere.

Nell'ottobre del 1944 di fronte all'imponente espansione dell'Unione Sovietica in Europa orientale, Churchill incontrò Stalin per discutere esplicitamente un programma di spartizione delle reciproche aree di influenza: l'intesa venne definita da alcuni storici: Patto delle Percentuali. (qui la puntata di raistoria sul patto)

martedì 3 maggio 2011

Leggendo qua e là - Settimana Enigmistica n. 4016

Leggendo qua e là

Wayne, un bimbo inglese di Bradford, era noto a tutti per essere una vera peste; a soli nove anni aveva già rotto i vetri della parrocchia, divelto le lapidi del cimitero, rubato una motocicletta e tentato di far deragliare un treno. Malgrado le apparenze, però, egli era solo la vittima innocente di una rara forma di intolleranza alimentare: i medici hanno infatti scoperto che a provocare quelle sue irrefrenabili crisi di violenza era una particolare allergia al cioccolato.

"La recitazione di Arnold - disse una volta Robin Williams parlando del collega Schwarzenegger - è ricca di azione, ma meno verbale di qualsiasi altro attore. Eccetto, forse, il cane Lassie."

Nel 2006, il 64enne inglese Ian James, vendendo all'asta una sua vecchia chitarra acustica, di valore commerciale pari a zero, intascò la cospicua somma di 330.000 sterline (circa 485.00 euro). Si trattava della chitarra che nel 1957 egli aveva più volte prestato a un compagno di scuola destinato a diventare famosissimo: Paul McCartney. Su di essa, a casa dell'amico, il futuro Beatle aveva imparato a strimpellare i primi accordi.

Gli scopritori di tre nuove specie di coleotteri del genere Agathidium ne hanno scelto il nome in modo da rendere omaggio ad altrettanti uomini politici USA: li hanno chiamati Agathidium bushi, cheneyi e rumsfeldi, in onore di George W. Bush, Dick Cheney e Donald Rumsfeld.

Nell'antica Cina la giada divenne simbolo d'immortalità per la sua straordinaria bellezza che non conosce decadimento. Tale pietra venne perciò utilizzata nei riti funebri: talismani di giada venivano collocati all'altezza della bocca, degli occhi e del petto del defunto, e in alcuni casi si usava addirittura seppellire la salma rivestita di un vero e proprio abito costituito di lamelle di giada.

Presso gli Etruschi le donne godevano di libertà giudicate scandalosa dagli altri popoli, come ad esempio quelle di partecipare ai banchetti insieme agli uomini e di bere vino. Esse erano così disinvolte che venivano a torto accusate dai Greci e dai Romani di ogni sregolatezza.

La sonda spaziale europea Mars Express, entrata in orbita intorno a Marte il 25 dicembre del 2003, ha ripreso e inviato un'immagine del paesaggio del pianeta rosso lunga 24 metri e alta 1,3. Essa è formata da 2,5 gigabyte (pari all'incirca al numero di caratteri contenuti in 4000 libri), e mostra un panorama marziano di 3700 per 166 chilometri.

venerdì 22 aprile 2011

Strano, ma vero! - Settimana Enigmistica n.4015

Strano, ma vero!

Il filosofo tedesco del '200 sant'Alberto Magno era convinto che il crisolito, una gemma di color giallo-verdastro, avesse il potere di proteggere dalla pazzia.

Lo scivolo alpino Bromley, che si trova a Peru, località del Vermont, consente discese emozionanti: è lungo più di 1.000 metri e ha un dislivello di 250.

Nel 1977, un'oca appartenente alla statunitense Donny Brandenberg depose un uovo del peso di 680 grammi.

Nel 1650, a Norimberga venne emanato un decreto che concedeva ad ogni cittadino il diritto di sposare contemporaneamente fino a dieci donne. Il provvedimento aveva lo scopo di favorire l'aumento della popolazione dopo le perdite di vite umane causate dalla sanguinosa guerra dei Trent'Anni.

Nel 1970, un certo Malcolm Buchanan salpò dalle coste dell'isola di Man e raggiunse quelle dell'Inghilterra a bordo della propria Volkswagen anfibia: traversò un braccio di mare di circa 60 km.

Si narra che il poeta greco Meleagro (sec. II-I a.C.) fosse tanto innamorato di Zenofila da arrivare a essere geloso delle zanzare che durante il sonno della donna si posavano sulla sua pelle.

A College Station (Texas), nel giugno 2004 George Bush senior, che nel secondo conflitto mondiale aveva prestato servizio come pilota della Marina, festeggiò il suo ottantesimo compleanno effettuando due lanci con il paracadute.

Per più di vent'anni, Elsa Milli di Apecchio (Pesaro e Urbino) ricevette dall'INPS una rendita pari a circa 6 centesimi l'anno, derivante da un'assicurazione stipulata in gioventù. Per l'accredito di tale irrisoria somma, però, la signora doveva pagare l'equivalente di circa 2 euro.


giovedì 21 aprile 2011

Le copertine storiche della Settimana Enigmistica



La Settimana Enigmistica Numero 1 - 23 gennaio 1932




La copertina della Settimana Enigmistica dell'ottobre 1932




La copertina di una Settimana Enigmistica del 1933

sabato 2 aprile 2011

Non tutti sanno che... - Settimana Enigmistica n. 4015

Forse non tutti sanno che...

Da bambino, Robespierre amava confezionare merletti, attività in cui si divmostrava peraltro estremamente abile.

Nel salto con l'asta, la russa Yelena Isinbaeva è stata la prima donna che è riuscita a saltare oltre i 5 metri.

Le pistole e i fucili funzionanti con il sistema Gyrojet sparano speciali proiettili-razzo contenenti un propellente che è acceso mediante la percussione: fuoriuscendo da alcuni ugelli, il gas fa ruotare velocemente su se stessi i proiettili, secondo il medesimo principio delle girandole nei fuochi d'artificio.

Fra i fedeli di tutte le religione professate nel mondo, i più numerosi sono i cristiani: secondo gli ultimi dati conosciuti sono circa 2,1 miliardi, su una popolazione mondiale di 6,7 miliardi.

Nella sontuosa dimora di Lucio Licinio Lucullo, il generale romano celebre per la raffinatezza dei suoi gusti, ogni sala da pranzo aveva un arredamento e un servizio particolari, e prevedeva una determinata spesa per i banchetti che vi erano allestiti: quelli della sala Apollo, uno dei locali più sfarzosi, sfioravano l'esorbitante somma di 50.000 dracme.

Il maggiore acquedotto del mondo si trova negli USA: è il California State Water Project, che si articola su una lunghezza di quasi 1.000 km, per metà canalizzati.

L'attore e regista Peter Ustinov era un uomo colto e curioso, ogni sera, prima di addormentarsi aveva l'abitudine di leggere a letto una o più voci dell'enciclopedia.

La locusta migratoria vola per lunghe distanze anche perché i peli del suo capo, stimolati dalla corrente d'aria, trasmettono alle ali l'impulso del movimento.

In Nigeria, la carne è considerata un piatto molto prelibato, perciò la si consuma abitualmente soltanto verso la fine del pasto.

La gestione del commercio tra la Spagna e le sue colonie in America ricevette un'organica sistemazione nel 1561, quando un'ordinanza stabilì che ogni anno sarebbero partite per le Indie Occidentali due flotte, una in gennaio e l'altra in agosto: al di fuori di quelle flotte, nessuna nave avrebbe più potuto operare. La navigazione in convoglio garantiva infatti maggiore protezione dagli attacchi dei corsari o Paesi nemici.

I pittori Raffaello e van Gogh morirono a 37 anni, Toulouse-Lautrec e Watteau, invece, poco prima di compierli.

Nel 1827 il chimico inglese John Walker, strofinando un legnetto per pulirlo da un'incrostazione del nuovo esplosivo a cui stava lavorando, vide sprigionarsi una fiammella: nacque così per caso il primo fiammifero a sfregamento.

Nel 2000, sulle coste del Canada è stato trovato il fossile di una trilobite, un crostaceo della preistoria, che misura ben 72 cm: rispetto alle dimensione medie di tali animali (4-10 cm) è un vero gigante.

Nel dicembre 1972, durante la missione Apollo 17, gli astronauti Schmitt e Cernan restarono sulla Luna per 22 ore e 4 minuti, prelevando più di 100 chili di minerali.


martedì 8 marzo 2011

"Spigolature"-Settimana Enigmistica num. 4015

"Spigolature"

Nel tribunale di una località del Kansas, un giudice ha inviato un messaggio all'usciere Robert Brewer per avvertirlo che in quel giorno le udienze erano sospese perché si sentiva poco bene. Brewer, allora, ne ha approfittato per realizzare uno dei suoi sogni: si è tagliato la folta barba per non essere riconosciuto, ha indossato una toga trovata nel guardaroba del tribunale e ha annunciato di essere il giudice supplente. nel corso del suo quarto dibattimento, però, il vero magistrato, ormai ristabilito, è apparso in aula, smascherandolo. L'usciere è stato licenziato.

Quando un pulcino di gabbiano si avventura al di fuori dell'area di nidificazione, viene spesso aggredito e divorato dagli stessi adulti della propria colonia.

Alcuni anni fa un'agenzia matrimoniale di Firenze ideò una singolare trovata promozionale: per ogni cliente, stipulava una polizza assicurativa che gli garantiva un congruo risarcimento nel caso in cui nessuna persona proposta dall'agenzia avesse acconsentito al matrimonio.

Un autorevole personaggio della Parigi del '600 aveva invitato due dame ad accompagnarlo all'Osservatorio dove il celebre astronomo Cassini si era offerto di commentare con loro lo spettacolo di un'eclissi. Purtroppo, però, la toeletta, delle dame si prolungò a tal punto che, quando i tre giunsero all'Osservatorio, l'eclissi era già finita. Davanti alla loro delusione, il gentiluomo, tanto garbato quanto ignorante, cercò di tranquillizzarle dicendo: "Non preoccupatevi, il signor Cassani è un amico: avrà senz'altro la compiacenza di ricominciare per me".

Il gusto per il grandioso, caratteristico di molti aspetti della cultura della Roma imperiale, interessò anche la musica: furono organizzati concerti nei quali si esibivano cori imponenti, accompagnati da grandi orchestre che impiegavano anche strumenti utilizzati di solito dai militari, come le tube, le buccine e i corni.

Un malvivente che aveva rapinato più di 100.000 euro in banca di Bielefeld (Germania), per sfuggire ai controlli della Polizia ha pensato bene di nascondersi all'interno del baule della propria auto. Sfortunatamente per lui, non è riuscito a resistere rinchiuso in quello spazio tanto angusto e buio: colto da una crisi di claustrofobia, ha iniziato a chiedere aiuto, finendo per attrarre l'attenzione degli agenti, che l'hanno ammanettato.

A Berna, un gatto di nome Flaeki, rimasto da solo in casa, giocando con il telefono ha premuto il tasto che consente di mettersi automaticamente in contatto con la Polizia, l'agente di servizio al centralino ha udito una sorta di gemito, poi più nulla, essendo caduta la linea. Dopo qualche tempo si è riusciti a localizzare l'apparecchio da cui era partita la chiamata, e così alcuni agenti, una squadra di Vigili del Fuoco e un'autoambulanza si sono precipitati a casa del micio , mettendo in allarme tutti gli abitanti del quartiere. La situazione è tornata alla normalità solo con l'arrivo della padrona di Flaeki, la quale ha aiutato la Polizia a capire quello che era realmente accaduto.

Secondo la teoria di alcuni studiosi, negli antichi eserciti i soldati delle prime file lanciavano le più spaventose minacce e i più feroci insulti contro gli avversari, allo scopo di terrorizzarli e spingerli alla fuga, in modo da poter poi inseguirli e ucciderli alla spicciolata.

Fra le numerose applicazioni prospettante dalla nanotecnologia, la scienza che si occupa delal lavorazione di vari materiali su scala infinitamente piccola, vi è quella che permetterà di realizzare vetri per autovetture che si mantengono puliti da soli, grazie a un sottilissimo strato di rivestimento realizzato con una sostanza che non trattiene le molecole di sporco.

Sant'Irmina di Treviri, vissuta tra i secoli VII e VIII, nel calendario cattolico è festeggiata il 24 dicembre assieme a nata Adele, che forse era sua sorella. Figlia del re Dagoberto II di Austrasia, anche lui venerato come santo, Irmina era stata destinata dal padre al matrimonio, ma il suo promesso sposo morì all'improvviso. Questo fatto fu interpretato come un segno del Cielo: Irmina divenne così suora dell'Ordine di san Benedetto e badessa del monastero di Oeren, da lei stessa fondato. Il suo nome significa "consacrare al dio Irmin", soprannome di Odino.



domenica 6 marzo 2011

Leggendo Qua e Là - Settimana Enigmistica n. 4015

Leggendo qua e là...

Massimino, imperatore romano dal 235 al 238 d.C. era un uomo di corporatura e forza straordinaria, tanti che alcuni lo chiamavano Ercole: secondo alcune fonti, era alto quasi sue metri e mezzo, e aveva mani così grosse che al pollice poteva portare come anello il braccialetto di sua moglie; era in grado di rompere i denti a un cavallo sferrandogli un pugno, o di spezzargli i garretti con un calcio, e con la forza delle braccia poteva spostare una carrozza carica di persone.

Nel 1967, in provincia di Torino venne arrestata la direttrice di un ufficio postale, con l'accusa di avere sottratto ben 75 milioni di lire dai depositi di risparmio dei clienti: li aveva giocati al Lotto.

L'inglese Ian Mears, che è un fanatico ammiratore di Paul McCartney, tempo fa ha messo in vendita, su un sito d'aste in Internet, i... microbi del celebre cantante: li avrebbe raccolti in un sacchetto di plastica da un colpo di tosse, dopo essere stato contagiato dall'ex-Beatle, vittima dell'influenza, assieme al quale aveva trascorso un'intera giornata. Assicurava che i microbi erano proprio quelli che gli aveva trasmesso McCartney...

I "rimedi della nonna" cui tradizionalmente si occorre per la cura di disturbi e malanni non sempre risultano efficaci: la diffusa usanza di ungere di olio o burro le ustioni, per esempio, risulta addirittura dannosa, in quanto tali sostanze, nonostante il loro effetto emolliente, impediscono la dispersione del calore.

Uno dei primi quiz nella storia della radio italiana fu Botta e Risposta, condotto da Silvio Gigli dal 1944 al 1956. Oltre alla gente comune, vi presero parte anche alcuni personaggi famosi, come De Gasperi, Charlie Chaplin e la principessa Margaret d'Inghilterra: questa ultima, rispondendo correttamente alle domande, si aggiudico in premio una confezione di... lamette da barba.

Com'è noto, per gli Induisti fare il bagno nel fiume Gange riveste un profondo valore spirituale. Nel romanzo I Misteri della Jungla Nera, Emilio Salgari così descrive i gesti degli adepti di tale religione: "La loro prima funzione è quella di sciacquarsi la bocca, poi di offrire una manata d'acqua all'astro diurno. In seguito si lavano i panni, badando a non adoperare sapone, essendo questo considerato come materia impura, poi si rivestono sempre all'aria aperta, uomini e donne insieme, e se ne tornano a casa portando con loro anche un vaso d'acqua che servirà per le abluzioni della giornata".

Nel 2005 ad Amsterdam, è stata venduta all'asta una bottiglia di Rudesheimer Apostelwein, da alcuni considerato il più vecchio vino che sia ancora bevibile. Nonostante ciò, riesce difficile pensare che qualcuno de la possa scolare: è del 1727 ed è stata pagata 5.520 euro.

Il proibizionismo e la crisi economica che afflisse gli Stati Uniti negli anni '30 ebbero tra i loro numerosi effetti collaterali anche quello di favorire la diffusione... del flipper. Quel gioco di recente invenzione, infatti consentiva agli innumerevoli disoccupati di passare il tempo senza spendere troppo: i più abili riuscivano a tenere in gioca la pallina decisamente a lungo, e con una sola monetina riuscivano a divertirsi per ore.

Per effettuare ina riscerca sulla natura del solletico, una studentessa dell'Istituto di Neurologia di Londra ha realizzato un dispositivo in grado di produrlo mediante lievi e ripetute sollecitazioni della pelle. Gli esperimenti hanno confermato che la sensazione del solletico è collegata più a meccanismi psicologici che non fisici, e in particolare hanno dimostrato l'importanza dell'emotività del soggetto che viene stimolato e del "fattore sorpresa", senza il quale è estremamente difficile che il solletico produca effetti.


giovedì 3 marzo 2011

Settimana Enigmistica n. 4014 - Strano, ma vero!

Strano, ma vero!

L'indiano Sankar Chatterjee, in grado di scrivere 135 caratteri su un solo chicco di riso, ha copiato l'intero Nuovo Testamento su una cartolina.

La norvegese Marta Aurenes, di 91 anni, ha fatto domanda di assunzione presso un bar in qualità di... buttafuori.

Ai campionati di barba e baffi svoltisi il 1° ottobre 2005 a Berlino, il tedesco Elmar Weisser si è classificato al primo posto nella categoria freestyle, con questa sua irsuta raffigurazione della porta di Brandesburgo

Negli Stati Uniti, già da alcuni anni sono in commercio speciali sigarette senza tabacco, confezionate con foglie di lattuga: anche se vengono ingoiate, non risultano affatto dannose.

Il magnifico piumaggio dell'uccello del Paradiso (qui un bel video) è usato dai Papua, gli indigeni della Nuova Guinea, come valuta pregiata per acquistare non solo merci, ma anche mogli.

A Taipei, la capitale di Taiwan, si è svolta una curiosa gara: 500 bambini dell'età di dodici mesi hanno partecipato a una gara di corsa... a gattoni.

Nel 1900, in occasione dell'inaugurazione dell'Esposizione Universale di Parigi, il grande edificio del Trocadero fu illuminato con 70.000 becchi a gas.

Una signora di Ginevra, madre di due bambini, ha ottenuto il divorzio perchè il maritato, dedicando tutte le proprie energie e il proprio tempo libero al lavoro, la faceva sentire "sola, trascurata e tradita".

Chester, una tartaruga fuggita da casa nel 1960, fu ritrovata 35 anni dopo a soli 686 metri di distanza.

All'inizio del '900, Goldfield, città del Nevada, conobbe uno sviluppo eccezionale dovuto alla scoperta di ricchi filoni d'oro nella zona: il Tex Rickard's Northern, il saloon più frequentato, aveva un bancone tra i più lunghi degli USA, dietro al quale servivano contemporaneamente 80 camerieri.

mercoledì 2 marzo 2011

Settimana Enigmistica n. 4014

Forse non tutti sanno che...

Il 22 Marzo 1981, a Le Touquet (Francia), il velista su sabbia Christian Nau raggiunse la velocità di 107 km orari. (qui un video di C. Nau con il windsurf nel deserto)

Il Naturalista latino Plinio il Vecchio riteneva che i girini, quando hanno sei mesi di vita, si trasformassero in fango, per rinascere in primavera.

La sonda spaziale Voyager 1, lanciata dalla NASA nel 1977, dopo oltre 10.000 giorni d'operatività ha infine raggiunto i confini estremi del sistema solare e si appresta a entrare nello spazio interstellare.

I moderni rompighiaccio hanno speciali serbatoi laterali, che facendo circolare l'acqua da una fiancata all'altra, consentono allo scafo di oscillare e liberarsi così dalla morsa dei ghiacci.

I giacinti coltivati hanno fiori 2-3 volte più grandi di quelli che nascono spontanei.

Il primo jet che decollò da una portaerei fu il De Havilland Vampire, il 3 dicembre del 1945. (qui un video dell'epoca)

I cavallucci marini si cibano di animali piccolissimi, in particolar modo di crostacei.

La città di Garibaldi, nello stato del Rio Grande do Sul (qui per la visione di Google Maps), fu così chiamata nel 1900 da i suoi immigrati italiani. Abitata tuttora al 90% da persone di origine italiana, sorge al centro di una zona al primo posto della produzione brasiliana di uva e vino, ed è ritenuta la capitale nazionale dello spumante.

I tournedos sono fette tondeggianti di filetto di manzo che vengono cotte in padella o alla griglia. Il nome di questa specialità gastronomica, che in francese significa "voltaschiena", ha suscitato dibattiti tra gli studiosi, che non sono riusciti a giungere a una spiegazione certa della sua origine: secondo alcuni il termine deriva dal fatto che il maggiordomo di rossini rifiniva il piatto volgendo le spalle agli ospiti, al fine di mantenerne segreta la preparazione.

I circhi che operano nel nostro paese sono più di cento.

In proporzione, se un uomo potesse saltare quanto una pulce, supererebbe con un solo balzo un grattacielo di altezza superiore ai 300 metri.

La grande cantante jazz Billie Holiday (qui il video più votato su YouTube) quando morì fece trovare nel suo letto quindici biglietti da 50 dollari; erano il compenso per chi avrebbe scritto articoli sulla storia della sua travagliata vita, descrivendo la sua ascesa dal ghetto di baltimora fino al successo.


lunedì 28 febbraio 2011

Settimana Enigmistica n. 4013

Forse non tutti sanno che...
Il francese Jean-Louis Etienne è stato il primo uomo ad arrivare al Polo Nord da solo e senza cani: lo raggiunse l'11 maggio 1986, dopo un viaggio di 63 giorni.

In base a recenti stime risulta che in Italia ogni anno si spendono quasi 1,3 miliardi di euro per acquistare farmaci antidepressivi.

Dell'agrifoglio, il sempreverde assai diffuso come pianta ornamentale, sono note circa 400 varietà: le sue radici hanno proprietà diuretiche, i frutti sono usati come emetici e purgativi e le foglie come febbbrifugo.

In Australia e Nuova Zelanda esistono alcune specie di canguri arboricoli: a differenza dei loro affini che vivono a terra, hanno il pelame più lungo e fitto, non presentano il tipico ingrossamento della coda e sono dotati di unghie forti e ben sviluppate, che consentono loro di arrampicarsi sugli alberi.

Nel sec. III a.c., i soldati del primo imperatore cinese, Shih Huang-ti, portavano annodato intorno al collo un ornamento in cui molti studiosi ravvisano il più lontano antenato della cravatta.

Il nome di Brindisi avrebbe origine dal vocabolo "brunda" che nell'antica lingua dei Messapi indicava la testa di un cervo: il porto di questa città pugliese ha infatti una forma ramificata, che ricorda le corna di quell'animale.

Negli anni '20, la Farman (fondata in francia da tre fratelli inglesi) produsse auto di lusso dotate di costosi accessori, come l'antifurto sul volante, la pompa della benzina azionata dai gas di scarico e un sistema di gonfiaggio dei pneumatici collegato al cambio. Sebbene i suoi clienti fossero tra i più ricchi personaggi dell'epoca, nel 1931 cessò l'attività per la crisi economica generale.

Una serie di reperti trovati in Francia sembrano fornire la prova che l'uomo di Neanderthal si cibasse anche di carne umana.

In vari punti del Mediterraneo, sul fondale si sono accumulati depositi di sale spessi centinaia di metri.

Alcuni entomologi ritengono che la luce lunare interferisca con la attività delle lucciole e rallenti la frequenza delle emissioni luminose.

Il riformatore religioso Giovanni Calvino morì a Ginevra il 27 maggio 1564: per sua precisa volontà venne sepolto in una fossa anonima, senza alcun segno di riconoscimento.

L'Empire State Building di New York conta più di 6.500 finestre, le quali di norma vengono lavate due volte al mese.

Negli antichi teatri greci, i posti erano numerati e venivano assegnati agli spettatori al momento dell'ingresso, fino a esaurimento. Le persone che non potevano permettersi di pagare entravano a spese dello stato.

Una singolare leggenda vuole che, in tempi remoti, esistesse un pianeta abitato vicino alla Terra, ma più piccolo di questa. Quando le condizioni di vita si fecero proibitive, gli scienziati del luogo tentarono di rimediare lanciando un ordigno che tuttavia, invece di rigenerare il pianeta, ne causò la totale distruzione. Alcuni individui, fuggiti prima della catastrofe, si sarebbero trasferiti sulla Terra e qui avrebbero dato origine al popolo cinese.

Strano, ma vero!
Nel 1989, al largo di Gallipoli (Lecce) alcuni pescatori avvistarono uno squalo elefante lungo ben 7 metri. Tale animale, pur avendo un aspetto che incute timore, non è assolutamente pericoloso per l'uomo: si nutre infatti di plancton.

Alcuni scienziati di Giacarta hanno confezionato un paio di scarpe da calcio da esporre nel Museo Indonesiano dei Primati: sono lunghe sei metri.

Diversi anni fa, nella rubrica "Occasioni" di un quotidiano apparve questo annuncio:"Vendesi enciclopedia in 24 volumi assolutamente nuova, addirittura mai sfogliata. Mia moglie sa già tutto".

Fra il 14 aprile e il 2 maggio 1977, durante un'assurda gara di resistenza, la signora Maureen Weston di Peterborough, in Inghilterra, si dondolò su una sedia per 432 ore consecutive.

All'ultimo secondo di una partita di basket giocata a Superior, nel Wisconsin, il giovane Ray Baker ha realizzato il canestro della vittoria con un tiro che ha attraversato l'intero campo di gioco: poco dopo è svenuto per l'emozione.

All'inizio della sua carriera John Wayne fu protagonista di un film western dal budget estremamente limitato: lui e l'antagonista dovevano alternarsi a montare il medesimo cavallo.

Per una mostra a Pechino, l'inglese Antony Gormley ha realizzato l'opera intitolata Asian Field (Campo Asiatico): era formata da circa 200.000 statuette di argilla, riproducenti figure umane stilizzate, fittamente accostate l'una all'altra.

Anticamente, a Carnevale, i Veneziani erano presi da una tale frenesia d'indossare le maschere, che molti andavano persino a letto senza togliersele. Le autorità furono perciò costrette ad emanare un'ordinanza che vietava di recarsi mascherati alle riunioni di governo e alle funzioni religiose.

Tempo fa, in Belgio, il signor Destickere costruì un ombrellone munito di un ventilatore posto sotto le stecche e rivolto verso il basso: oltre a fare ombra, diffondeva anche una gradevole brezza.


Leggendo qua e là...

Donatello (1386-1466) aveva un carattere estremamente focoso: si narra che, quando un committente si rifiutò di corrispondergli quanto dovuto per una statua, egli, in preda all'ira, non esitò a demolire l'opera con le sue stesse mani.

Nel 2004, in Cina, si è svolto il primo concorso mondiale per eleggere Miss Chirurgia Estetica, al quale hanno preso parte donne di numerosi Paesi: requisito essenziale era il possesso di uno speciale certificato di... non autenticità, rilasciato dal proprio chirurgo plastico.

Intervistato dal conduttore di una radio locale, il comandante della Polizia di Orange, nel Texas, ha affermato: "I miei uomini hanno appena salvato la vita alla signora Jenny Ward, che, inseguita da un alligatore di 30 centimetri, si era rifugiata su un albero in preda al panico. La donna mi ha pregato di non rivelare il suo nome, a meno che fossi disposto a dichiarare che il rettile era lungo 3 metri. Bene, l'alligatore era lungo 3 metri".

New York sta diventando la città delle single. Un sondaggio condotto tempo fa ha rivelato che non solo le donne sono più numerose degli uomini (in certe zone, costituiscono fino al 54% della popolazione), ma che in maggioranza vivono da sole: 2,4 milioni contro 1,5 che dividono la propria vita col partner.

Il francese Andrè-Jacques Garnerin fu uno dei primi uomini a lanciarsi con un paracadute: effettuò la sua storica esibizione a Parigi, il 22 ittibre 1797, gettandosi da un aerostato con un paracadute di sua invenzione dal diametro di circa 7 metri, da un'altezza di circa 900. In seguito, egli si rese protagonista di lanci sempre più spericolati, raggiungendo altezze di quasi 2.500 metri.

Il circo Barnum fece fortuna anche per merito del nano Charles Stratton, ribattezzato "Generale Tom Thumb", un esserino di circa 60 cm estremamente gentile ed educato. quando Barnum si recò a Londra, per questo suo merito fu ricevuto in società dalla baronessa Rothschild e perfino dalla regina Vittoria, che nel febbraio 1844 gli concesse udienza insieme con il principe Alberto. Tom dimostrò di essere anche di animo generoso: nonostante fosse stato licenziato da Barnum dopo anni di collaborazione, non gli portò rancore e anzi gli offrì i propri risparmi quando il grande impresario circense venne a trovarsi in gravi difficoltà economiche.

Nell'antica Grecia, con il termine metropoli non si designava un grande agglomerato urbano bensì la "città madre" rispetto alle colonie fondate dai suoi abitanti: così, ad esempio, era metropoli Corinto rispetto a Corcira, e lo era Megara di Grecia rispetto a Megara Iblea.

Scrivendo a penna i suoi articoli, il famoso giornalista Orio Vergani aveva un modo curioso di riempire i fogli: con piglio sicuro vergava una riga dietro l'altra, ma con un rientro di margine sempre più ampio, tanto che nell'ultima riga finiva per starci una sola parola. "Non so perché. Mi viene così..." Si giustificava.

Il Bajkal, in Siberia, è il profondo lago del mondo, con fondali che scendono fino a 1.637 metri. Sebbene non sia il più esteso in assoluto, contiene più acqua di qualsiasi altro, vale a dire circa 23.600 chilometri cubi. Esso è inoltre il lago più antico, dato che si sarebbe formato ben 25 milioni di anni fa. Queste particolarità fanno del Bajkal un ambiente d'eccezione, perché è rimasto a lungo isolato e si è evoluto per proprio conto, al punto che ora vi si trovano specie vegetali e animali che non vivono in nessun altro luogo.

"Spigolature"
Il vescovo fiorentino Nicolò Tornabuono, il quale fu ambasciatore in Francia, nel '550 introdusse la coltivazione del tabacco in Toscana. In suo onore tale pianta fu a lungo chiamata erba tornabuona.

"Ormai da una quindicina di giorni, le contravvenzioni piovono sugli automobilisti: o perché vanno troppo veloci, o perché non rispettano le norme, o, per finire, perché non danno la precedenza". Tale notizia che sembrerebbe di stringente attualità venne pubblicata in Francia, su un'edizione degli Annali polici e letterari, già il... 12 maggio 1901

Il monte Bego è un massiccio delle Alpi Marittime sul versante Francese. Esso costituisce un monumento preistorico unico al mondo, con circa 38.000 figure incise sulle rocce levigate dai ghiacciai, i 1.900 e i 2.700 metri di altitudine. L eincisioni ritraggono armi, utensili e strumenti vari, raramente persone. Assai frequenti, invece sono le raffigurazione di bovini aggiogati all'aratro o isolati, che fanno pensare a una popolazione dedita all'agricoltura e alla pastorizia. Tale civiltà viene collocata fra l'inizio dell'età del bronzo e la fine di quella del ferro.

Il 4 agosto 1985, la Regina Madre d'Inghilterra salì a bordo di un concorde e durante il volo venne fatta entrare nella cabina di pilotaggio nel momento in cui l'aereo superò la barriera del suono: fu anche in tal modo che l'illustre passeggera festeggiò il suo 85esimo compleanno.

Nel 1607 Galileo Galilei intentò una causa legale per plagio all'astronomo milanese Baldassarre Capra: costui, infatti aveva pubblicato un libro in cui esponeva i principi del "compasso geometrico e militare" (una specie di regolo calcolatore), copiandoli però da un opuscolo scritto qualche mese prima del grande scienziato pisano. Riconosciuto colpevole, Capra venne condannato a distruggere quasi tutte le copie del proprio volume.

Un tempo il matrimonio morganatico (ossia quello fra un sovrano e una persona non di sangue reale) era chiamato de la main gauche, espressione francese che significa "della mano sinistra". Questo perché il re o il principe, offriva alla propria sposa, inferiore di grado, appunto la mano sinistra, invece della destra, come di norma avviene. Quanto al termine morganatico, esso derivò dal tedesco "Morgengabe=dono del mattino", denominazione d'una tradizione medievale per la quale ogni uomo dopo la prima notte di nozze, faceva un regalo alla sua sposa. Nei matrimoni morganatici, il sovrano, dovendo escludere dalla successione tanto la moglie quanto i figli che fossero nati, assegnava loro una donazione, regolata dall'esplicito patto che non avrebbero avuto altri diritti sul suo patrimonio.