lunedì 21 novembre 2011

Strano, ma vero - Settimana Enigmistica numero 4018

A Stoccarda, l'acrobata Johann Traber è riuscito a guidare una Smart Roadster collocato su cavi d'acciaio a 53 m d'altezza, restando in equilibri sul tetto.

Il 19 giugno 1944, una cagnetta di razza foxhound di proprietà dello statunitense W. N. Ely diede alla luce 23 cuccioli: sopravvissero tutti.

La scrittrice inglese Rumer Godden (1907-1998) che fu autrice di numerosi romanzi, poesie e saggi, a 4 anni imparò a leggere, a 5 sapeva scrivere, e a 7 aveva già completato un'autobiografia.

Nei suoi ultimi vent'anni di vita C.H.A. Kilner di Bindura (Zimbabwe) dovette ingerire più di mezzo milione di pillole, per curare le innumerevoli malattie che lo affliggevano.

Gli americani Keith e Tracey Waggoner si sono uniti in matrimonio durante una singolare cerimonia: è stata celebrata mentre la coppia sorvolava Roma a bordo di un pallone aerostatico.

Il Lusthaus, un padiglione del '700 che sorge nel parco del Prater, a Vienna, un tempo aveva sulla cima un parafulmine costituito dalle teste di due cervi.

A Saariselka, in Finlandia, Seppo Savolainen ha percorso sugli sci 415,5 km in 24 ore.

Quattro giorni dopo aver rapinato una banca di New York, Jack Schreiner s'è ripresentato nella stessa filiale per aprire un conto e depositarvi l'esatta somma che s'era fatto consegnare dai cassieri. Gli impiegati, ovviamente, l'hanno fatto arrestare.

Il re Luigi II di Baviera (1845-86) era un uomo solitario e stravagante: l'ospite che più spesso invitava a pranzo era la sua cavalla preferita, che regolarmente mandava in frantumi i preziosi servizi di stoviglie con cui era apparecchiata la tavola.

Dale Oliver tiene lezioni di yo-yo in molte scuole elementari degli USA, sostenendo che tale antico gioco consente di far capire ai ragazzini alcuni principi basilari della fisica. Qualcuno sospetta, tuttavia che il suo interesse non sia soltanto scientifico: egli è il proprietario di una grande azienda che produce... yo-yo.

Nessun commento:

Posta un commento