sabato 17 dicembre 2011

Forse non tutti sanno che... Settimana Enigmistica n.4016

E' statisticamente provato che gli automobilisti di carnagione chiara sono più soggetti di altri ad essere abbagliati dai fari delle vetture che incrociano.

La grande attrice Ingrid Bergman nacque nel 1915 e morì nel 1982, proprio nel giorno del suo compleanno (29 agosto)

Si ha notizia di attinie, gli animali marini simili a fiori e noti più comunemente come anemoni di mare, che sono vissute in acquario per ottant'anni e più.

Sono le vibrazione delle loro ali a causare il ronzio delle api: in un secondo battono fino a 200 volte.

Gli oceani che coprono la Terra hanno in media una profondità di 3800 m.

Nel corpo umano, il cuore pompa tra i 5 e i 6 litri di sangue al minuto. Si calcola che in un giorno esso spenda una quantità di energia equivalente a quella che serve per sollevare un peso di 70 chili fino a 300 metri d'altezza.

Il 21 marzo del 1855, il piccolo mercantile inglese Waterloo, che navigava nelle acque del Mare del Nord con un carico di grano, affondò in pochi minuti, speronato da una grossa balena. Fortunatamente, non vi furono vittime.

I Lapponi, che tra le loro attività principale hanno l'allevamento delle renne, si trovano spesso a dover fronteggiare qualcuno di tali animali che, in preda a crisi di pazzia, gira forsennatamente in tondo: in quel caso bisogna purtroppo abbatterlo, dal momento che l'unica alternativa che potrebbe far rinsavire l'animale si dice sia quella, molto ardua, di riuscire a tagliargli un pezzo di coda.

Plinio il Vecchio racconta che un giorno certi mercanti fenici, accingendosi a preparare un pasto, accesero un fuoco usando dei pani di salnitro: questo, scaldato dal fuoco assieme alla sabbia, si fuse formando un fluido trasparente. Così, secondo lo studioso latino, sarebbe stato scoperto dall'uomo il metodo della lavorazione del vetro.

Le Corbusier sosteneva che le case non sono altro che macchine fatte per viverci dentro.

I più vasti giacimenti di antracite degli Stati Uniti sono concentrati nella Pennsylvania.

In media, le persone riescono a memorizzare i numeri che sono composti al massimo di nove cifre.

Nel mondo, la prima cattedra d'egittologia fu creata nel 1831 a Parigi per Jean-François Champollion, lo studioso che 9 anni prima, grazie alla stele di Rosetta, aveva trovato la chiave di lettura dei geroglifici egizi.

Ogni giorno in Italia si spediscono quasi 9 milioni di lettere.

In Grecia, tanto nel periodo più antico che in quello classico, gli uomini portavano la barba: incominciarono a tagliarla solo all'epoca di Alessandro Magno, anche se quella del volto rasato non divenne mai una moda tale da conquistare tutti.

Nessun commento:

Posta un commento