Il filosofo tedesco del '200 sant'Alberto Magno era convinto che il crisolito, una gemma di color giallo-verdastro, avesse il potere di proteggere dalla pazzia.
Lo scivolo alpino Bromley, che si trova a Peru, località del Vermont, consente discese emozionanti: è lungo più di 1.000 metri e ha un dislivello di 250.
Nel 1977, un'oca appartenente alla statunitense Donny Brandenberg depose un uovo del peso di 680 grammi.
Nel 1650, a Norimberga venne emanato un decreto che concedeva ad ogni cittadino il diritto di sposare contemporaneamente fino a dieci donne. Il provvedimento aveva lo scopo di favorire l'aumento della popolazione dopo le perdite di vite umane causate dalla sanguinosa guerra dei Trent'Anni.
Nel 1970, un certo Malcolm Buchanan salpò dalle coste dell'isola di Man e raggiunse quelle dell'Inghilterra a bordo della propria Volkswagen anfibia: traversò un braccio di mare di circa 60 km.
Si narra che il poeta greco Meleagro (sec. II-I a.C.) fosse tanto innamorato di Zenofila da arrivare a essere geloso delle zanzare che durante il sonno della donna si posavano sulla sua pelle.
A College Station (Texas), nel giugno 2004 George Bush senior, che nel secondo conflitto mondiale aveva prestato servizio come pilota della Marina, festeggiò il suo ottantesimo compleanno effettuando due lanci con il paracadute.
Per più di vent'anni, Elsa Milli di Apecchio (Pesaro e Urbino) ricevette dall'INPS una rendita pari a circa 6 centesimi l'anno, derivante da un'assicurazione stipulata in gioventù. Per l'accredito di tale irrisoria somma, però, la signora doveva pagare l'equivalente di circa 2 euro.
Nessun commento:
Posta un commento