giovedì 3 marzo 2011

Settimana Enigmistica n. 4014 - Strano, ma vero!

Strano, ma vero!

L'indiano Sankar Chatterjee, in grado di scrivere 135 caratteri su un solo chicco di riso, ha copiato l'intero Nuovo Testamento su una cartolina.

La norvegese Marta Aurenes, di 91 anni, ha fatto domanda di assunzione presso un bar in qualità di... buttafuori.

Ai campionati di barba e baffi svoltisi il 1° ottobre 2005 a Berlino, il tedesco Elmar Weisser si è classificato al primo posto nella categoria freestyle, con questa sua irsuta raffigurazione della porta di Brandesburgo

Negli Stati Uniti, già da alcuni anni sono in commercio speciali sigarette senza tabacco, confezionate con foglie di lattuga: anche se vengono ingoiate, non risultano affatto dannose.

Il magnifico piumaggio dell'uccello del Paradiso (qui un bel video) è usato dai Papua, gli indigeni della Nuova Guinea, come valuta pregiata per acquistare non solo merci, ma anche mogli.

A Taipei, la capitale di Taiwan, si è svolta una curiosa gara: 500 bambini dell'età di dodici mesi hanno partecipato a una gara di corsa... a gattoni.

Nel 1900, in occasione dell'inaugurazione dell'Esposizione Universale di Parigi, il grande edificio del Trocadero fu illuminato con 70.000 becchi a gas.

Una signora di Ginevra, madre di due bambini, ha ottenuto il divorzio perchè il maritato, dedicando tutte le proprie energie e il proprio tempo libero al lavoro, la faceva sentire "sola, trascurata e tradita".

Chester, una tartaruga fuggita da casa nel 1960, fu ritrovata 35 anni dopo a soli 686 metri di distanza.

All'inizio del '900, Goldfield, città del Nevada, conobbe uno sviluppo eccezionale dovuto alla scoperta di ricchi filoni d'oro nella zona: il Tex Rickard's Northern, il saloon più frequentato, aveva un bancone tra i più lunghi degli USA, dietro al quale servivano contemporaneamente 80 camerieri.

Nessun commento:

Posta un commento