Nel tribunale di una località del Kansas, un giudice ha inviato un messaggio all'usciere Robert Brewer per avvertirlo che in quel giorno le udienze erano sospese perché si sentiva poco bene. Brewer, allora, ne ha approfittato per realizzare uno dei suoi sogni: si è tagliato la folta barba per non essere riconosciuto, ha indossato una toga trovata nel guardaroba del tribunale e ha annunciato di essere il giudice supplente. nel corso del suo quarto dibattimento, però, il vero magistrato, ormai ristabilito, è apparso in aula, smascherandolo. L'usciere è stato licenziato.
Quando un pulcino di gabbiano si avventura al di fuori dell'area di nidificazione, viene spesso aggredito e divorato dagli stessi adulti della propria colonia.
Alcuni anni fa un'agenzia matrimoniale di Firenze ideò una singolare trovata promozionale: per ogni cliente, stipulava una polizza assicurativa che gli garantiva un congruo risarcimento nel caso in cui nessuna persona proposta dall'agenzia avesse acconsentito al matrimonio.
Un autorevole personaggio della Parigi del '600 aveva invitato due dame ad accompagnarlo all'Osservatorio dove il celebre astronomo Cassini si era offerto di commentare con loro lo spettacolo di un'eclissi. Purtroppo, però, la toeletta, delle dame si prolungò a tal punto che, quando i tre giunsero all'Osservatorio, l'eclissi era già finita. Davanti alla loro delusione, il gentiluomo, tanto garbato quanto ignorante, cercò di tranquillizzarle dicendo: "Non preoccupatevi, il signor Cassani è un amico: avrà senz'altro la compiacenza di ricominciare per me".
Il gusto per il grandioso, caratteristico di molti aspetti della cultura della Roma imperiale, interessò anche la musica: furono organizzati concerti nei quali si esibivano cori imponenti, accompagnati da grandi orchestre che impiegavano anche strumenti utilizzati di solito dai militari, come le tube, le buccine e i corni.
Un malvivente che aveva rapinato più di 100.000 euro in banca di Bielefeld (Germania), per sfuggire ai controlli della Polizia ha pensato bene di nascondersi all'interno del baule della propria auto. Sfortunatamente per lui, non è riuscito a resistere rinchiuso in quello spazio tanto angusto e buio: colto da una crisi di claustrofobia, ha iniziato a chiedere aiuto, finendo per attrarre l'attenzione degli agenti, che l'hanno ammanettato.
A Berna, un gatto di nome Flaeki, rimasto da solo in casa, giocando con il telefono ha premuto il tasto che consente di mettersi automaticamente in contatto con la Polizia, l'agente di servizio al centralino ha udito una sorta di gemito, poi più nulla, essendo caduta la linea. Dopo qualche tempo si è riusciti a localizzare l'apparecchio da cui era partita la chiamata, e così alcuni agenti, una squadra di Vigili del Fuoco e un'autoambulanza si sono precipitati a casa del micio , mettendo in allarme tutti gli abitanti del quartiere. La situazione è tornata alla normalità solo con l'arrivo della padrona di Flaeki, la quale ha aiutato la Polizia a capire quello che era realmente accaduto.
Secondo la teoria di alcuni studiosi, negli antichi eserciti i soldati delle prime file lanciavano le più spaventose minacce e i più feroci insulti contro gli avversari, allo scopo di terrorizzarli e spingerli alla fuga, in modo da poter poi inseguirli e ucciderli alla spicciolata.
Fra le numerose applicazioni prospettante dalla nanotecnologia, la scienza che si occupa delal lavorazione di vari materiali su scala infinitamente piccola, vi è quella che permetterà di realizzare vetri per autovetture che si mantengono puliti da soli, grazie a un sottilissimo strato di rivestimento realizzato con una sostanza che non trattiene le molecole di sporco.
Sant'Irmina di Treviri, vissuta tra i secoli VII e VIII, nel calendario cattolico è festeggiata il 24 dicembre assieme a nata Adele, che forse era sua sorella. Figlia del re Dagoberto II di Austrasia, anche lui venerato come santo, Irmina era stata destinata dal padre al matrimonio, ma il suo promesso sposo morì all'improvviso. Questo fatto fu interpretato come un segno del Cielo: Irmina divenne così suora dell'Ordine di san Benedetto e badessa del monastero di Oeren, da lei stessa fondato. Il suo nome significa "consacrare al dio Irmin", soprannome di Odino.