Le uova che l'ape regina depone possono essere fecondate o no: nel primo caso ne nasceranno femmine feconde o operaie, nel secondo caso solamente maschi (fuchi).
Durante gli sforzi violenti, la frequenza delle pulsazioni del nostro cuore può aggirarsi intorno ai 200 battiti al minuto, ossia triplicarsi rispetto a quella normale.
L'attrice di Holliwood Ruth Gillette, famosa negli anni '30 per lo smagliante sorriso, assicurò i propri denti per 100.00o dollari.
Ogni anno quasi 9.000 Statunitensi si feriscono seriamente usando gli stuzzicadenti.
Dagli ultimi dati disponibili risulta che lo Zimbabwe è il più povero Paese del mondo: il suo reddito pro-capite è pari ad appena 55 dollari USA l'anno.
Il nome del tulipano deriva dalla voce turca "tulbent = turbante", a motivo della forma stessa del fiore.
Palermo fu fondata dai fenici, che la chiamarono forse Ziz (=fiore). Furono poi dei naviganti greci che le diedero l'attuale nome.
Nel 1920 le autorità giapponesi resero grandi onori all'italiano Arturo Ferrarin, che aveva guidato un'avventurosa trasvolata di circa 18.000 Km da Roma a Tokyo con un biblano Ansaldo S.V.A. 9, effettuata in 106 giorni con mezzi di fortuna: la bussola, ad esempio, gli era stata regalata all'ultimo momento da un pilota belga, la carta di navigazione era un atlante sottratto a un ministero e la tela delle ali si era lacerata ed era stata ricucita in più punti.
L'estensione totale del deserto del Sahara è di poco inferiore a quella degli Stati uniti.
Il rapinatore di diligenze Charles Bolles si distingueva tra i banditi del selvaggio west per le sue maniere insolitamente cortesi e per l'abitudine di entrare in azione con indosso uno spolverino bianco e la testa coperta da un sacco di farina.
All'inizio di ogni nuova stagione, gli eschimesi hanno l'abitudine di gettare in mare un pezzo di fegato del primo animale marino catturato; questo costituisce un'offerta a Sedna, la dea del mare vagamente simile a una sirena, la quale, secondo la tradizione, con la propria lampada alimenta la vita di tutte le creature che vivono nell'oceano.
una leggenda d'epoca medievale racconta il viaggio della durata di sette anni, compiuto da san Brandano alla ricerca del paradiso. in essa si narra che ne corso delle sue peregrinazioni il monaco irlandese incontrò un "castello di cristallo galleggiante" sulle acque del mare: secondo alcuni, si tratta di una fra le più antiche descrizioni di un Iceberg.
Nessun commento:
Posta un commento